In momenti caratterizzati da forte vulnerabilità dei mercati e conseguente aumento del rischio d’impresa, le decisioni della direzione in ottica strategica e di politica gestionale non possono prescindere dall’evoluzione della struttura amministrativa tradizionale verso una struttura finanziaria di pianificazione e controllo in cui sia possibile:
• pianificare in ottica monetaria (Cash Flow) la dinamica gestionale dell’impresa sapendo simulare + andamenti operativi (what if analisys) per prevedere, con tempestività ed i giusti strumenti operativi, le conseguenze del peggioramento di certi parametri economici e finanziari.
• Quantificare il fabbisogno monetario a breve per la gestione corrente e per gli investimenti di medio lungo periodo valutando preliminarmente la sostenibilità finanziaria e attivando un processo che muove dalla pianificazione strategica a quella operativa finanziaria.
• Gestire in maniera “attiva “ e non “passiva” i rapporti creditizio per non trovarsi in situazioni di ridotta capacità contrattuale o addirittura di dipendenza dalle politiche bancarie.
Con.Form, ha sviluppato un percorso di consulenza direzionale in area finanza e controllo che costituisce un vero e proprio supporto strategico per l’imprenditore senza separare il momento della formazione con quello dell’implementazione di un sistema di controllo in azienda , assumendosi , se del caso, con i senior partners e professionisti collaboratori , la responsabilità temporanea della direzione finanziaria /amministrativa.