FinRating

Home  /  FinRating

Sei un  responsabile amministrativo/finanziario /controller

  • Vuoi valutare con indicazioni rapide  la solvibilità finanziaria di un tuo  cliente commerciale per decidere le condizioni contrattuali di  pagamento meno rischiose?
  • Vuoi verificare la redditività, la struttura finanziaria e il grado di capitalizzazione  dell’azienda a conferma della correttezza delle scelte gestionali dell’imprenditore ecapire i punti deboli dall’analisi di bilancio ai fini dell’accesso al credito?

Sei un  dottore commercialista /o amministratore di società di consulenza direzionale //o mediazione

  • Vuoi presentare ai tuoi clienti un’ analisi tecnica preliminare conforme a quella bancaria con cui è possibile  identificare e cercare di eliminare i punti deboli per l’istruttoria secondo i parametri di valutazione tecnici bancari?
  •  vuoi  conoscere uno schema di lettura di analisi gestionale di bilancio   per implementare un controllo economico –finanziario in azienda,   e  identificare i parametri  fondamentali  per la pianificazione economico  finanziaria?

Finrating  on line  è un modello di valutazione della solvibilità e finanziabilità dell’impresa con la possibilità di  riclassificare on line i tuoi bilanci  ed ottenere uno specifico  scoring aziendale derivante dall’analisi quantitativa di bilancio e dai parametri generatori del cash flow gestionale  dell’impresa, che tanta importanza assume oggi in una valutazione dinamica  della liquidità aziendale.

ss_conform1abjpg

Il modello è stato ideato dagli analisti Conform ed è il risultato di un’esperienza trentennale nell’attività di formazione bancaria in area crediti e di consulenza in finanza di impresa e controllo di gestione.

Puoi valutare lo scoring di finaziabilità (secondo lo schema di accesso  a garanzia pubblica del MCC)  e  solvibilità da tre annualità di bilancio anche  con dati contabili infrannuali  e ipotizzando  valutazioni preventive alla chiusura bilancio

Finrating on line ha l’obiettivo di fornire una sintesi tra la valutazione bancaria per l’affidamento al cliente e l’analisi economica-finanziaria  per indici e per flussi  che rappresenta, pur nei limiti  delle politiche di bilancio, uno strumento basilare per il controllo gestionale dell’azienda.(*)

finrating_SS1

Finrating  on line non solo simula  la valutazione che una banca può fare dai bilanci aziendali sul grado di rischiosità e relativo merito creditizio, ma equipara la valutazione quantitativa con i principali sistemi di Rating Internazionali.

I warmings  (segnali di allarme) che vengono evidenziati dall’analisi rimandano implicitamente a meccanismi di correzione della gestione finanziaria aziendale con il fine ultimo di  un recupero della visibilità finanziaria di bilancio.

Infine, l’importanza  che oggi tutte le banche attribuiscono al  cash flow  aziendale “visibile” dai numeri di bilancio, rende indispensabile la presentazione  con alcune note informative, del Rendiconto Finanziario strumento fondamentale per l’analisi dei flussi, da conoscere  prima di ogni rischiesta di finanziamento a scadenza o della  verifica  di solvibilità in ottica prospettica.

EsempioFinrating1

(*)La sintesi   tra approccio analitico aziendalistico e   valutazione bancaria  ha suggerito l’implementazione di un modello con:
-       Valutazione finanziaria dell’azienda  secondo il modello di pertinenza  gestionale di riclassificazione del bilancio
-       Individuazione di indici e parametri di lettura  dentro il sistema CEBI ( centrale bilanci)  che  guida la lettura   per l’Analisi Quantitativa di Bilancio ai fini creditizi in tutti i principali gruppi bancari italiani
-       Rafforzamento dello scoring  Conform con il  modello di valutazione della finanziabilità per la concessione di garanzia pubblica dal Mediocredito Centrale (legge 662/96)

Se sei interessato  manifestaci il tuo interesse apieracci@conformfinanza.com  

Acquista01